­
APGI
  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I soci fondatori
      • Ales S.p.A.
      • Associazione Civita
      • Associazione Dimore Storiche Italiane
      • FAI – Fondo Ambiente Italiano
      • Fondazione Ente Ville Vesuviane
      • Fondazione Monte dei Paschi di Siena
      • Giardino Romano – Garden Club
      • I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane
      • Promo P.A. Fondazione
      • Touring Club Italiano
      • U.G.A.I. – Unione nazionale Garden club e Attività similari d’Italia
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
    • I nostri associati
    • Referenti sul territorio
    • Partner
  • Cosa facciamo
    • Garden Route Italia
    • Appuntamento in Giardino 2025
    • Il censimento parchi e giardini
    • Progetti editoriali e pubblicazioni
    • Giardini per il Cinema
    • Linee Guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici
    • Il piano di gestione di un giardino storico
  • Sostieni l’APGI
    • Come associarsi
    • Come sostenerci
  • News e eventi
    • News e eventi
  • Banca dati
    • Parchi e giardini
  • Contatti
    • Contatti APGI
    • Segnala un parco o un giardino

News

Cambiamenti climatici, territori, diversità. Se ne parla a Padova l’8 febbraio.

Cambiamenti climatici, territori, diversità. Se ne parla a Padova l’8 febbraio.

  • 6 febbraio 2024
  • News
Il paesaggio come salvatore del pianeta? Nel contesto del XXXIV Corso di Aggiornamento sul Giardino Storico e sul Paesaggio Contemporaneo, che avrà luogo giovedì 8…
Leggi il resto→
Presentazione del libro “PAESAGGI DI PIETRA E DI VERZURA”, omaggio a Vicenzo Cazzato

Presentazione del libro “PAESAGGI DI PIETRA E DI VERZURA”, omaggio a Vicenzo Cazzato

  • 5 febbraio 2024
  • News
Venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 16:45 presso la Sala Conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce) sarà presentato il volume: "Paesaggi…
Leggi il resto→
Online il bando “Oltre il Giardino”

Online il bando “Oltre il Giardino”

  • 5 febbraio 2024
  • News
Siamo lieti di annunciare che è ora online il Bando "Oltre il Giardino. Maturare Competenze"  dedicato a professionisti, esperti e operatori del settore per la cura e…
Leggi il resto→
Borsa di Ricerca Orto Botanico di Firenze “INNOVA.BIO.ORT” – online il bando

Borsa di Ricerca Orto Botanico di Firenze “INNOVA.BIO.ORT” – online il bando

  • 30 gennaio 2024
  • News
È ufficialmente online il BANDO ( scaricabile qui ) per la selezione di n. 1 borsa di ricerca finalizzata alla partecipazione al progetto di ricerca denominato “INNOVA.BIO.ORT - Bioreattore…
Leggi il resto→
“Soundscapes -L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio”

“Soundscapes -L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio”

  • 30 gennaio 2024
  • News
Giovedì 22- Venerdì 23 Febbraio 2024 , Treviso- Spazi BombenGiornate internazionali di studio sul paesaggio 2024, ventesima edizione prima giornata giovedì 22 febbraio 2024 ore 10-10.30 Apertura,…
Leggi il resto→
“Suoni fragili e selvaggi. Ascoltare oltre la superficie” conferenza di David George Haskell

“Suoni fragili e selvaggi. Ascoltare oltre la superficie” conferenza di David George Haskell

  • 30 gennaio 2024
  • News
Venerdì 16 Febbraio 2024, ore 17.00 -Online su Zoom Le Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2024, Soundscapes. L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio, saranno…
Leggi il resto→
XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GIARDINO STORICO E SUL PAESAGGIO CONTEMPORANEO GIULIANA BALDAN ZENONI POLITEO 2024 Aspetti storici, paesaggistici, letterari, architettonici, economici, botanici e ambientali

XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GIARDINO STORICO E SUL PAESAGGIO CONTEMPORANEO GIULIANA BALDAN ZENONI POLITEO 2024 Aspetti storici, paesaggistici, letterari, architettonici, economici, botanici e ambientali

  • 30 gennaio 2024
  • News
Il paesaggio può salvare il pianeta?   Dedichiamo il corso 2024 al nostro fondatore PATRIZIO GIULINI, al suo sapere botanico in difesa del patrimonio naturale…
Leggi il resto→
Webinar di presentazione del master di II livello in Gestione e valorizzazione dei giardini storici

Webinar di presentazione del master di II livello in Gestione e valorizzazione dei giardini storici

  • 30 gennaio 2024
  • News
Master universitario "Gestione e valorizzazione dei giardini storici" :  Anno accademico 2024/2025 Livello secondo Lingua Italiano Coordinatore prof. Carlo Tosco (Politecnico di Torino) Vicecoordinatore prof. Marco…
Leggi il resto→
FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO XIII edizione, 5-7 Aprile 2024 Parco pensile – Auditorium Parco della Musica – Roma Concorso Balconi per Roma

FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO XIII edizione, 5-7 Aprile 2024 Parco pensile – Auditorium Parco della Musica – Roma Concorso Balconi per Roma

  • 4 gennaio 2024
  • News
5-7 aprile 2024 – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – XIII Edizione BANDO DI CONCORSO -Balconi per Roma I balconi sono vere e proprie stanze…
Leggi il resto→
Il paesaggio può salvare il pianeta? -XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GIARDINO STORICO “GIULIANA BALDAN ZENONI-POLITEO” 2024  Aspetti storici, paesaggistici, letterari, architettonici, economici, botanici e ambientali

Il paesaggio può salvare il pianeta? -XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GIARDINO STORICO “GIULIANA BALDAN ZENONI-POLITEO” 2024 Aspetti storici, paesaggistici, letterari, architettonici, economici, botanici e ambientali

  • 27 dicembre 2023
  • News
Il Gruppo Giardino Storico-Università di Padova organizza il XXXIV Corso 2024: Il paesaggio può salvare il pianeta? coordinato da Antonella Pietrogrande. Il paesaggio, risultato di un…
Leggi il resto→
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 52
Ricerca news
Le ultime novità di APGI
  • Premio Nazionale Biennale Ville Lucchesi Marino Salom
  • 23/06 – Convegno: Una nuova alleanza tra pubblico e privato per la valorizzazione del patrimonio culturale
  • I “giardini del passato prossimo” nell’Atlante dell’Architettura Contemporanea del MiC: un nuovo itinerario digitale alla scoperta del paesaggio del Novecento
  • 13/06 – Conferenza pubblica: “Conoscenza e valorizzazione dei parchi e giardini storici: gli investimenti PNRR”
Le nostre banche dati
Parchi e giardini
Organizzazioni
Corsi di formazione
Bibliografia
Seguiteci
  • Facebook
  • RSS
Abbiamo bisogno del tuo sostegno
Scopri come aiutarci
APGI

Associazione Parchi e Giardini d’Italia
Via Nazionale, 243
00184 Roma
Tel. +39 06 48777 223

Presentation in English

Partner
Slide background
Slide background

Slide background
Slide background
Slide background
Soci fondatori
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Sostenitori
Slide background
© 2014-2024 APGI | Trasparenza • Privacy • Cookies | Web Design & Hosting: Cartabianca                                                                                                  FacebookTwitter   Instagram
Utilizziamo i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei visitatori. Proseguendo nella navigazione di questo sito si acconsente all'uso dei cookie.Continua

Per saperne di più, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy e i cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I soci fondatori
      • Ales S.p.A.
      • Associazione Civita
      • Associazione Dimore Storiche Italiane
      • FAI – Fondo Ambiente Italiano
      • Fondazione Ente Ville Vesuviane
      • Fondazione Monte dei Paschi di Siena
      • Giardino Romano – Garden Club
      • I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane
      • Promo P.A. Fondazione
      • Touring Club Italiano
      • U.G.A.I. – Unione nazionale Garden club e Attività similari d’Italia
      +
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
    • I nostri associati
    • Referenti sul territorio
    • Partner
    +
  • Cosa facciamo
    • Garden Route Italia
    • Appuntamento in Giardino 2025
    • Il censimento parchi e giardini
    • Progetti editoriali e pubblicazioni
    • Giardini per il Cinema
    • Linee Guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici
    • Il piano di gestione di un giardino storico
    +
  • Sostieni l’APGI
    • Come associarsi
    • Come sostenerci
    +
  • News e eventi
    • News e eventi
    +
  • Banca dati
    • Parchi e giardini
    +
  • Contatti
    • Contatti APGI
    • Segnala un parco o un giardino
    +