• 26 febbraio 2025
  • News

“FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi.”

Dal 15 marzo al 29 giugno 2025, la Villa dei Capolavori della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) ospita la mostra ”FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi”, un affascinante percorso tra arte e natura che celebra il fiore come soggetto pittorico e simbolico.

Attraverso oltre 150 opere, la mostra esplora il legame tra arte e botanica, dalle delicate Ortensie di Segantini alle esplosive composizioni floreali di Depero, fino ai silenziosi studi di Morandi e alle visioni contemporanee di Kounellis e Schifano. Il percorso espositivo abbraccia movimenti artistici quali Simbolismo, Futurismo, Realismo Magico e Astrazione, offrendo una panoramica unica sulla rappresentazione dei fiori nell’arte italiana.

La mostra si inserisce perfettamente nel contesto della Villa dei Capolavori, immersa nel Parco Romantico recentemente restaurato, che coniuga giardino all’italiana, giardino all’inglese, biolago e un nuovo giardino contemporaneo ispirato al New Perennial Movement. Un luogo ideale per scoprire il dialogo tra arte e paesaggio, arricchito da opere che trasformano le sale della Villa in un giardino segreto.

La mostra nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Magnani-Rocca e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, ed è curata da Daniela Ferrari e Stefano Roffi. È realizzata grazie al contributo di Fondazione Cariparma e Crédit Agricole Italia.

Un’occasione imperdibile per chi ama l’arte e i giardini!

 

INFORMAZIONI DI VISITA:

Dove: Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo (Parma)

Quando: 15 marzo – 29 giugno 2025

Orari e biglietti: consultabili sul sito ufficiale della Fondazione Magnani-Rocca.

 

Immagine: Umberto Moggioli, Fiori sotto la pioggia, 1918, olio su tela. Courtesy Galleria Gomiero.