• 12 marzo 2025
  • News

14 marzo – Giornata Internazionale del Paesaggio

INAUGURAZIONE DELLA CASA DELL’ORTO BOTANICO DI POMPEI

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, il prossimo 14 marzo verrà inaugurata la Casa dell’Orto Botanico nell’area archeologica di Pompei. Conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco raffigurante il mito omonimo, la domus riapre alla fruizione con il suo giardino storicamente riorganizzato dall’Area Cura del Verde del Parco Archeologico, ricostruito secondo l’assetto originario.

L’edificio era caratterizzato da una zona residenziale nella parte nord-orientale, mentre a sud si estendeva un vasto giardino che oggi ospita l’Orto Botanico, da cui prende il nome. Si tratta di un‘area verde di oltre 800 mq, dove sono state raccolte specie vegetali coltivate già in epoca romana: alberi da frutta, piante sacre, medicinali e orticole. Il giardino è stato riproposto secondo la quartatura in Ars topiaria, seguendo un disegno del secolo scorso con la sostituzione delle siepi di mirto con melograno nano. Un secondo giardino presenta aiuole con metodi di coltivazione arcaici, come le spallettature rinforzate e le olle pertuse, con specie vegetali tintorie, aromatiche, orticole e officinali.

Durante la giornata del 14 marzo, i visitatori potranno esplorare la ricchezza botanica dell’Orto attraverso il percorso guidato Potatura del verde: rispetto delle forme nel paesaggio”, organizzato dai ragazzi dell’associazione Il Tulipano, in collaborazione con i funzionari dellArea Cura del Verde del Parco: Claudia Buonanno, Crescenzo Mazzuocolo, Halinka Di Lorenzo e il Primo Giardiniere e Restauratore del verde storico, Maurizio Bartolini.

L’evento prevede la partenza di un gruppo di 40 persone dalla domus alle ore 10:00, con una passeggiata che proseguirà fino al percorso verde extramoenia.

Le prenotazioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 13 marzo, scrivendo a: pompei.areaverde@cultura.gov.it


Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto del Parco Archeologico di Pompei dedicato all’archeologia e all’agricoltura sociale, che coinvolge giovani con autismi e/o disabilità cognitive in attività concrete di cura del sito archeologico. Il progetto, avviato da alcuni anni, è oggi confluito nella prima Fattoria Sociale e Culturale Parvula Domus, inserita nel registro REFAS delle Fattorie Sociali della Regione Campania.

La Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016, rappresenta un’importante occasione per riflettere sui valori della tutela e valorizzazione del paesaggio, promuovendo buone pratiche per la gestione del patrimonio naturale e culturale.