­
APGI
  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I soci fondatori
      • Ales S.p.A.
      • Associazione Civita
      • Associazione Dimore Storiche Italiane
      • FAI – Fondo Ambiente Italiano
      • Fondazione Ente Ville Vesuviane
      • Fondazione Monte dei Paschi di Siena
      • Giardino Romano – Garden Club
      • I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane
      • Promo P.A. Fondazione
      • Touring Club Italiano
      • U.G.A.I. – Unione nazionale Garden club e Attività similari d’Italia
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
    • I nostri associati
    • Referenti sul territorio
    • Partner
  • Cosa facciamo
    • Garden Route Italia
    • Appuntamento in Giardino 2025
    • Il censimento parchi e giardini
    • Progetti editoriali e pubblicazioni
    • Giardini per il Cinema
    • Linee Guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici
    • Il piano di gestione di un giardino storico
  • Sostieni l’APGI
    • Come associarsi
    • Come sostenerci
  • News e eventi
    • News e eventi
  • Banca dati
    • Parchi e giardini
  • Contatti
    • Contatti APGI
    • Segnala un parco o un giardino

Presentazione “Linee guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici, Mantova 2022″

Presentazione “Linee guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici, Mantova 2022″

Presentazione “Linee guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici, Mantova 2022″

  • 2 novembre 2022
  • News
Il giorno 10 novembre, presso l'Auditorium del Conservatorio di Musica "Lucio Campiani", via della Conciliazione 33, Mantova, si terrà la presentazione delle "Linee guida e…
Leggi il resto→
“Natura aere perennius. PARCHI DELLA RIMEMBRANZA E LUOGHI DELLA MEMORIA” di Vincenzo Cazzato

“Natura aere perennius. PARCHI DELLA RIMEMBRANZA E LUOGHI DELLA MEMORIA” di Vincenzo Cazzato

  • 28 ottobre 2022
  • News
Il volume prende l’avvio dalla Festa degli Alberi ideata da Guido Baccelli, in occasione della quale a Fiesole, il 26 novembre 1922, vengono istituiti i…
Leggi il resto→
“Passeggiate Patrimoniali”. In programma fino a dicembre 30 appuntamenti alla scoperta  dei parchi e giardini storici dell’Emilia-Romagna.

“Passeggiate Patrimoniali”. In programma fino a dicembre 30 appuntamenti alla scoperta dei parchi e giardini storici dell’Emilia-Romagna.

  • 27 ottobre 2022
  • News
Fino a dicembre 2022 sono in programma “Passeggiate Patrimoniali” nei parchi e giardini storici dell'Emilia-Romagna, tra natura e cultura: 30 appuntamenti in dieci Comuni, alla…
Leggi il resto→
“Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano”. Convegno a Padova

“Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano”. Convegno a Padova

  • 18 ottobre 2022
  • News
Si terrà a Padova il prossimo 3 novembre il Convegno nazionale di studi dal titolo: Bellezza e produttività nel giardino e nel paesaggio rurale italiano,…
Leggi il resto→
IL GIARDINO … CHE IMPRESA!

IL GIARDINO … CHE IMPRESA!

  • 7 ottobre 2022
  • News
Sabato 7 ottobre, alle ore 15,  presso gli spazi del Real Collegio di Lucca si terrà l’evento “Il Giardino…che impresa”, in collaborazione  con Ales spa e…
Leggi il resto→
“VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI GIARDINI STORICI”. CONVEGNO INTERNAZIONALE  DELLA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI

“VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI GIARDINI STORICI”. CONVEGNO INTERNAZIONALE DELLA FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI

  • 4 ottobre 2022
  • News
Confronto tra importanti esperti del settore nella sala conferenze del Parco di Pantanello all’interno dell’area del Monumento naturale del Giardino di Ninfa “Conservazione e fruizione dei…
Leggi il resto→
“Paesaggi culturali urbani e patrimonio mondiale”. Convegno internazionale a Madrid

“Paesaggi culturali urbani e patrimonio mondiale”. Convegno internazionale a Madrid

  • 22 settembre 2022
  • News
Dal 3 al 7 ottobre Madrid ospiterà un forum internazionale dal titolo: Paesaggi culturali urbani e patrimonio mondiale. L’incontro si propone di incoraggiare la riflessione…
Leggi il resto→
“Giardini di ieri, giardino oggi”: il 16 settembre a Bologna convegno inaugurale di ViVi il Verde

“Giardini di ieri, giardino oggi”: il 16 settembre a Bologna convegno inaugurale di ViVi il Verde

  • 9 settembre 2022
  • News
Venerdì 16 settembre, dalle ore 10:00 alle 13:30, alla Mediateca G. Guglielmi di Bologna (Via Marsala 31), si inaugura ufficialmente la rassegna 2022 di ViVi il Verde con il…
Leggi il resto→
ViVi il Verde 2022, dal 16 settembre tre mesi di appuntamenti in tutta l’Emilia-Romagna

ViVi il Verde 2022, dal 16 settembre tre mesi di appuntamenti in tutta l’Emilia-Romagna

  • 9 settembre 2022
  • News
Nona edizione della rassegna “ViVi il Verde”: apertura ufficiale il 16 settembre con un convegno inaugurale e, a seguire, un ricco programma di eventi fino alla fine di dicembre 2022,…
Leggi il resto→
MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE – Un convegno a Trieste

MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE – Un convegno a Trieste

  • 9 settembre 2022
  • News
Il 15 e il 16 settembre, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, si terrà il convegno internazionale e interdisciplinare organizzato dalla Direzione del…
Leggi il resto→
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 52
Ricerca news
Le ultime novità di APGI
  • Premio Nazionale Biennale Ville Lucchesi Marino Salom
  • 23/06 – Convegno: Una nuova alleanza tra pubblico e privato per la valorizzazione del patrimonio culturale
  • I “giardini del passato prossimo” nell’Atlante dell’Architettura Contemporanea del MiC: un nuovo itinerario digitale alla scoperta del paesaggio del Novecento
  • 13/06 – Conferenza pubblica: “Conoscenza e valorizzazione dei parchi e giardini storici: gli investimenti PNRR”
Le nostre banche dati
Parchi e giardini
Organizzazioni
Corsi di formazione
Bibliografia
Seguiteci
  • Facebook
  • RSS
Abbiamo bisogno del tuo sostegno
Scopri come aiutarci
APGI

Associazione Parchi e Giardini d’Italia
Via Nazionale, 243
00184 Roma
Tel. +39 06 48777 223

Presentation in English

Partner
Slide background
Slide background

Slide background
Slide background
Slide background
Soci fondatori
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Sostenitori
Slide background
© 2014-2024 APGI | Trasparenza • Privacy • Cookies | Web Design & Hosting: Cartabianca                                                                                                  FacebookTwitter   Instagram
Utilizziamo i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei visitatori. Proseguendo nella navigazione di questo sito si acconsente all'uso dei cookie.Continua

Per saperne di più, è possibile consultare la nostra informativa sulla privacy e i cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • I soci fondatori
      • Ales S.p.A.
      • Associazione Civita
      • Associazione Dimore Storiche Italiane
      • FAI – Fondo Ambiente Italiano
      • Fondazione Ente Ville Vesuviane
      • Fondazione Monte dei Paschi di Siena
      • Giardino Romano – Garden Club
      • I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane
      • Promo P.A. Fondazione
      • Touring Club Italiano
      • U.G.A.I. – Unione nazionale Garden club e Attività similari d’Italia
      +
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
    • I nostri associati
    • Referenti sul territorio
    • Partner
    +
  • Cosa facciamo
    • Garden Route Italia
    • Appuntamento in Giardino 2025
    • Il censimento parchi e giardini
    • Progetti editoriali e pubblicazioni
    • Giardini per il Cinema
    • Linee Guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici
    • Il piano di gestione di un giardino storico
    +
  • Sostieni l’APGI
    • Come associarsi
    • Come sostenerci
    +
  • News e eventi
    • News e eventi
    +
  • Banca dati
    • Parchi e giardini
    +
  • Contatti
    • Contatti APGI
    • Segnala un parco o un giardino
    +