Parco Valeggio sul Mincio (VR) - Veneto
Indirizzo | Via Cavour 1 Valeggio sul Mincio (VR) - Veneto | Accessibilità | sì - aperto al pubblico | |
Orari apertura | Dall' 8 marzo al 9 novembre 2025 | |||
info@sigurta.it | ||||
Sito Web | Parco Giardino Sigurtà |
Strutture architettoniche
CastellettoLabirinto
Eremo.
Notizie storiche
Notizie storiche: Le origini del Parco Giardino Sigurtà risalgono agli inizi del Quattrocento. Un documento del 1407 segnala infatti la presenza, nell'area dell'attuale parco giardino, di un "brolo cinto de muro": dunque un appezzamento di terreno coltivato a foraggi e cinto da un muro. Nell'ambito di questa proprietà era presente, accanto alla casa principale, un piccolo giardino geometrico che può essere considerato il nucleo costitutivo del parco odierno. Nei secoli diverse famiglie nobili si sono succedute nella proprietà: dal 1407 la vasta area appartenne alla famiglia Contarini e successivamente ai Guarienti (dal 1436 al 1626). I Maffei, proprietari dal 1626 al 1836, vi aggiunsero alcuni degli edifici che caratterizzano tuttora il parco, come il Castelletto e l'Eremo. Successivamente l'area passò ai Nuvoloni (dal 1836 al 1929) e, alla fine degli anni Venti, a Maria Paulon. Nell'aprile del 1941 la proprietà fu acquisita dall'imprenditore farmaceutico milanese Carlo Sigurtà che, assistito dal figlio Enzo, trasformò progressivamente il parco nelle forme attuali.Il 19 marzo 1978, in una giornata soleggiata Carlo Sigurtà apre il Giardino al pubblico. Oggi i figli di Enzo, Magda e Giuseppe, continuano con dedizione a preservare e a far conoscere questo tesoro verde, proseguendo il lavoro svolto dagli antenati.
Il parco, che si estende su una superficie di 600.000 metri quadrati, è visitabile a piedi, in bicicletta, golf-cart elettrici, trenino panoramico.
Ricco il calendario eventi per tutta la famiglia: https://www.sigurta.it/tutti-gli-eventi
Epoca
1407-1978Mappa
Come arrivare
Dati non disponibili.
Galleria fotografica